Compagnia Kha

Kha in sanscrito è lo spazio vuoto del cuore, il luogo da cui tutto emerge e al quale tutto torna. Nello spazio-tempo eterno e infinito, creare è un gioco libero, spontaneo e naturale.

La CompagniaKha è stata fondata nel 2008 da Kea Tonetti, danzatrice e coreografa, e Tivitavi, artista del suono e dell’immagine. Da allora insieme realizzano performance di danza Butoh con suoni dal vivo acustici ed elettronici. La loro ricerca nella spiritualità, nel corpo e nell’arte si riflette nella loro poetica, dando vita a eventi catartici di grande magia naturale.

“Come artisti ci proponiamo di mostrare ciò che abita nel profondo dell’essere umano – il suo inconscio, i suoi miti, le sue tragedie, le sue follie – e di riconnetterci alle forze della Natura e dell’Universo, dal buio alla luce, ampliando la Coscienza. Entrando in uno spazio-tempo parallelo, la Presenza si espande, gli archetipi iniziano a danzare e a parlare. 

La performance si attua ogni volta nel presente: lo  spettatore è un osservatore sacro e parte della performance. Testimone con la sua presenza, permette l’attuarsi di una trasformazione interiore e di una catarsi. 

Nelle nostre opere invochiamo uno stato, un archetipo, uno spirito affinché si manifesti, ma ciò che accade ogni volta è diverso, unico e irripetibile, perché accade nel presente, in unione con chi testimonia e partecipa al rito stesso. 

L’onda non può diventare tutt’uno con l’oceano, se non rinuncia alla sua individualità. Il rito ha il potere di portarti in quello spazio-tempo dove entri a far parte dell’oceano. In quel silenzio, Kha permea il tutto e permette alle onde di risuonare dentro l’animo umano.”

Oltre alla loro pratica performativa, Kea Tonetti e Tivitavi propongono corsi settimanali e seminari in studio e in natura, in cui trasmettono la loro ricerca nella danza Butoh, nella Danza Sensibile®, nel suono e nella voce.