Seminario di Danza Butoh e Danza Sensibile con musica dal vivo
Marzo 8 @ 10:00 - Marzo 9 @ 18:30
English below
ROMA 8/9 MARZO 2025
SEMINARIO DI DANZA BUTOH E DANZA SENSIBILE®
CON KEA TONETTI
MUSICA DAL VIVO DI TIVITAVI
“Lasciare che l’anima indossi il cosmo entrando nel regno di un’originaria memoria del corpo”
(Kazuo Ohno)
“Il Butoh è il cadavere che si alza in piedi con un desiderio disperato di vita” (Tatsumi Hijikata)
Permettere alla danza di emergere naturalmente, come si respira, nutrire la bellezza del momento presente, l’Essere e la Presenza, ampliare la percezione del tempo e dello spazio, lasciare che le forme divengano espressione dell’anima.
Il training proposto intreccia, in modo originale ed organico, la Danza Sensibile® con pratiche preparatorie al Butoh e permette di risvegliare la propria danza.
La Danza Sensibile® è una pratica somatica che nasce dall’incontro tra l’osteopatia e la danza, una ricerca sul movimento e sull’origine del movimento, che porta a rivisitare le meravigliose tappe evolutive dell’essere umano, dalla cellula in sospensione all’essere verticale, dalla vita acquatica prima della nascita a quella terrestre. Nella Danza Sensibile ricerchiamo il movimento organico, nutriamo il radicamento, rilasciamo le tensioni, ritroviamo una verticalità che respira, connessa al nostro centro, luogo di pace, che unisce l’energia della terra e del cielo. Inoltre attraverso il tocco che ascolta, esploriamo i movimenti sottili che nascono dallo scheletro e sostengono la danza.
Nella danza Butoh il corpo e l’anima danzano in unione, la coscienza si espande portandoci in un altro spazio- tempo, un “tempo di sogno”, dove l’inconscio, le nostre forze e fragilità, gli spiriti, il mistero danzano. Per danzare il Butoh si ricerca uno stato di “vuoto”, ritorniamo al “corpo vuoto” e risvegliamo un corpo naturale, libero dalle limitazioni sociali e culturali, in uno stato in cui siamo danzati. Quando il corpo e l’Essere sono in contatto con questo vuoto vibrante, che permea la creazione, siamo liberi di danzare la Bellezza e il mistero di ogni manifestazione della vita. Attraverso il corpo, il cuore e la mente, espandiamo il respiro e la coscienza, danziamo la trasformazione, gli Spiriti e i cicli della Natura, dell’essere umano, le immagini d’arte, i paesaggi interiori, la nostra natura antica e selvaggia, le memorie, i miti. La nascita di una danza è un momento d’apertura, dove sentire una grande forza e amore, vivere l’erotismo, la sensualità, il sentimento delle cose, la catarsi, espandere la Coscienza.
Il seminario sarà accompagnato dalla musica dal vivo di Tivitavi (campane tibetane, gong, didgeridoo, percussioni, pietre, suoni naturali, suoni elettronici, flauti e voce)
Aperto a tutti e a tutte!
Questo seminario, oltre a offrire un training, è un’esperienza che può essere messa al servizio sia dell’arte scenica sia della propria crescita umana e personale, è rivolto a chiunque desideri intraprendere un viaggio di consapevolezza attraverso il corpo, come danzatori, performer, attori, artisti, terapeuti, educatori, psicologi, persone su un cammino di ricerca personale.
LUOGO: Cneteatro, Accademia Professionale di Cinema e Teatro
Via Valsolda, 177 (Roma – zona Monte Sacro)
ORARIO: 10-18,30 con pausa pranzo
COSTO: 130 euro
INFO, E ISCRIZIONI:
Alessia D’ Errigo visionivisioni@gmail.com
telefono: 346-6805928 339-2601057
Kea Tonetti
Danzatrice, coreografa ed insegnante di Danza Butoh e Danza Sensibile® .
Si forma nella danza a partire dal 1979, studiando classica, contemporanea e teatro danza, in Italia, a New York e a Parigi, tra gli altri con Dominique Dupuy e Raffaella Giordano. Dal 1990 ricerca nelle pratiche orientali spirituali come lo Yoga, lo Sciamanesimo, il Tantrismo. Dal 2001 diventa insegnante di Hara Yoga, inoltre intraprende un percorso terapeutico-artistico, attraverso lo studio e la pratica della Psico-genealogia, Psico-magia e i Tarocchi di Marsiglia con C. Jodorowsky e Jade Doniz. Nel 2000 incontra la Danza Sensibile® di Claude Coldy, divenendone insegnante nel 2008.
Nel 2002 incontra e studia la Danza Butoh in Europa ed in Giappone, tra glia altri con : Atsushi Takenouchi, Yoshito Ohno, Seisaku, Yuri Nagaota, Masaki Iwana, Ko Murobushi, Yukio Waguri, Joan Laage,, Natsu Nakajima. Nel 2008 fonda con il musicista Tivitavi la Compagniakha che produce performance di danza Butoh con musica dal vivo acustica ed elettronica, esibite in Festival e Teatri in Italia, Europa ( Barcellona, Parigi, Valence, Lione, Londra, Berlino, Basilea, Vienna, Amsterdam, Francoforte, Helsinki), Città del Messico, Mosca, Krasnodar, Odessa.
Nel 2021 la performance “Mono”, riceve il premio della direzione artistica del Festival “Le voci dell’Anima” di Rimini. Nel 2021 Il critico di danza Jean Marie Gourreau scrive la recensione: “Une talentueuse danseuse occidentale de butoh” sulla sua danza Butoh nella rivista francese Critiphotodanse. Da più di 25 anni trasmette la sua ricerca nella danza.
Tivitavi
Artista sonoro e visivo. Dal 1991 segue diversi Maestri dallo Yoga allo Sciamanesimo e inizia la pratica della tecnica vocale e dei mantra. Ricerca nel suono con Djalu Gurruwiwi (didgeridoo), Mari Boine (canto lappone), Saynko Namcylak (canto di gola di Tuva) e con Albert Rabenstein la guarigione del suono con le campane tibetane. Ha suonato per C. Jodorowsky durante i rituali di psico-sciamanesimo e per Claude Coldy. Nel 2008 fonda la CompagniaKha con Kea Tonetti e inizia a produrre spettacoli di danza Butoh con musica acustica ed elettronica dal vivo.
ROME 8/9 MARCH 2025
BUTOH DANCE and SENSITIVE DANCE®
WORKSHOP WITH KEA TONETTI
LIVE MUSIC BY TIVITAVI
Allow dance to emerge naturally, with your breath, nourish the beauty of the present moment, the Being and the Presence, expand the perception of time and space, let forms become an expression of soul. The proposed training interweaves, in an original and organic way, Sensitive Dance® practices with practices preparatory for Butoh and allows us to awaken our own dance.
Sensitive Dance® is a somatic practice born from the encounter between osteopathy and dance, a research on movement and on the origin of movement, which leads us to revisit the marvelous evolutionary stages of the human being, from the suspended cell to the vertical being, from aquatic life before birth to terrestrial life. Sensitive dance help us to research the organic movement, nourish the rooting, loosen joints and spine, release tensions, find a breathing verticality, connected to our center, a peaceful place, which unites the energy of the earth and the sky. Besides through the “touch of listening”, we explore the subtle movements that are born from the skeleton and support the dance.
In Butoh dance the body and soul dance in union, and by expanding the consciousness we enter another space-time, a “dreaming-time” , where the unconscious, our strengths and fragilities, spirits and mystery dance. We research a state of emptiness, returning to the “empty body” of the origins and awakening a natural body, free from social and cultural limitations, in a state in which we are danced. When our body and Being are in contact with the vibrant Emptiness, which permeates the creation, we are free to dance the Beauty and mystery of every life manifestation. We expand our breath, dance the transformation, the Spirits and cycles of Nature, of human being, art images, inner landscapes, our ancient and wild nature, memories, myths, we create rituals.
The birth of a dance is a moment of opening, where to feel that a big strength and love are released, live the eroticism, the sensuality, the feelings of things, the catharsis, expanding the Consciousness.
The workshop will be accompanied by the live music of Tivitavi
(tibetan bells, gong, didgeridoo, drumming, stones, natural sounds, electronic sounds, flutes and voice)
Open to everyone!
This workshop, offer a training and an experience that can be put at the service of both the performing arts and one’s own human and personal growth. It is aimed at anyone who wishes to undertake a journey of awareness through the body, such as dancers, performers, actors, artists, therapists, educators, psychologists, people on a path of inner research.
WHERE: Cneteatro, Accademia Professionale di Cinema e Teatro
Via Valsolda, 177 (Roma – zona Monte Sacro)
TIME: 10 am-6,30 pm, with a lunch break
Price: 130 euro
Language: Italian and English
INFO, and REGISTRATION: Alessia D’ Errigo visionivisioni@gmail.com
PHONE: 346-6805928 339-2601057
Kea Tonetti: Butoh dancer, choreographer and teacher. Her formation in dance started in 1979, trained in classical, modern, contemporary dance and Theater Dance in Italy, New York and Paris. She met Butoh dance in 2000 and started a formation with several teachers, in Europe and Japan, among them: Atsushi Takenouchi, Yoshito Ohno, Seisaku, Yuri Nagaota, Ko Murobushi, Yukio Waguri, Joan Laage, Hisako Horikawa, Masaki Iwana. In 2008 she becomes a Sensitive Dance® teacher, a body practice born from the encounter between osteopathy and dance. Since several years she researches and practices Yoga, Shamanism, Tantra , Psycho-genealogy and the Way of the Tarot cards. In 2008 she founded, with Tivitavi, Compagniakha, a Butoh dance company that performed in festivals and theaters in Europe, Mexico, Russia and Ukraine. The company has besides collaborated with several artists such as: Hiroko Komiya, Atsushi Takenouchi, Joan Laage, Monique Arnaud (Theatre Noh Master). In 2021 with the performance “Mono”, they won the artistic direction award of “Le voci dell’Anima” Festival in Rimini. The dance critic Jean Marie Gourreau wrote the article“Une talentueuse danseuse occidentale de butoh” in her Butoh dance on the french dance review Critiphotodanse. Since several years she transmits her research in classes and workshops in studio and nature sites, and with Tivitavi they have a studio Spazio Continuum in Milano.
Tivitavi: Sound and visual artist. Since 1991 he follows different Masters from Yoga to Shamanism and he start researching about voice and mantra tecnique. He research in the sound with Djalu Gurruwiwi (didgeridoo), Mari Boine (Lapland singing), Saynko Namcylak (Tuvan throat-singing) and with Albert Rabenstein sound healing with Tibetan bells. He played for Cristobal Jodorowsky during the psicoshamanic rituals. In 2008 he founds CompagniaKha with Kea Tonetti, producing performances of Butoh dance with live acoustic and electronic music.