Chi è Stato?

produzione: Comitato “Non dimenticarmi”
ideazione, regia e colonna sonora: Ferruccio Ascari
coreografia: Kea Tonetti
composizione per voci (nomi delle vittime): Attila Faravelli 
presentazione: Elisabetta Longari

performer presso il PACTA Salone e Palazzo Marino, Milano: 

Kea Tonetti, Elisa Ghion, Laura Bianco, Marika Canu, Silvia Fontana, Paola Juvone, Lorenzo Lamanna, Caterina Mamoli, Noemi Manzo, Daniela Mastrantonio, Serena Mazzeri, Giulia Meduri, Rebecca Nunes, Alessio Pandiani, Ricardo Sarmiento, Laura Schaaf, Stefano Vecchi, Veronica Vetrila, Giada Viteritti, Alessandra Zorzetto

performer al Museo del ‘900, Milano: 

Kea Tonetti, Silvia Agosti, Ettore Brocca, Marco Casiraghi, Silvia Fontana, Elisa Ghion, Paola Iuvone, Mariagiulia Leuzzi, Rebecca Nunes, Alessio Pandiani, Ricardo Sarmiento, Ksenia Smirnova, Natalia Smirnova, Agustina Sugar, Stefano Vecchi, Veronica Vetrila

Un viaggio nella memoria e nel tempo che vede in scena 17 performers, tanti quante le vittime di Piazza Fontana più una diciottesima: l’anarchico Pino Pinelli, interpretato da Kea Tonetti. Una sequenza di dieci quadri racconta le “stragi di Stato” attraverso la proiezione di immagini dell’epoca: le vittime “riprendono vita” per raccontare, con i loro corpi-fantasma che divengono schermi in movimento, quei drammatici eventi.

Dedicata alle vittime di Piazza Fontana e Pino Pinelli, la performance è stata presentata nel cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana presso: PACTA Salone, Milano (2019); Sala Consiliare di Palazzo Marino, Milano (2019); Museo del ‘900, Milano (2021).

Foto di Sara Meliti