English below
LA DANZA DELL’ANIMA
DANZA BUTOH e DANZA SENSIBILE®
corso con Kea Tonetti
Giovedì dalle 19,30 alle 22,30
Aperto a tutti/e!
Lezione di prova gratuita, anche a corso avviato.
“Lasciare che l’anima indossi il cosmo entrando nel regno di un’originaria memoria del corpo” (Kazuo Ohno)
“Il Butoh è il cadavere che si alza in piedi con un desiderio disperato di vita” (T. Hijikata)
“Il Butoh è una cerimonia delle origini. Era già stata celebrata quando gli esseri umani apparvero sulla terra. Noi ne conserviamo la memoria, sepolta dentro i nostri corpi.” (Maro)
Entrare in contatto con la meraviglia del nostro corpo, la nostra sacra casa, vivendolo in unione con la mente, il cuore e lo spirito. La danza può essere un veicolo meraviglioso per nutrire il momento Presente e la Presenza, quello stato che ci pone in contatto con l’Essere e la vita.
Permettere alla danza di emergere naturalmente, come si respira, danzare toccando il fondo dell’animo umano ed esprimerlo, vivere la bellezza del momento presente, lasciare che le forme divengano espressione dell’anima.
Il corpo è un’unità sensibile e meravigliosa, dove tutte le sue parti comunicano armoniosamente, contiene il tempo e lo spazio e nelle sue cellule sono inscritti archetipi e memorie ancestrali; le nostre ossa, il cosmo e la materia danzano spirali, onde, l’infinito, i nostri organi assorbono ed esprimono emozioni continuamente.
Il training proposto intreccia, in modo originale ed organico, pratiche di Danza Sensibile® con pratiche orientali di varia origine, preparatorie al Butoh e ci permette di: ricercare il movimento organico, ascoltando i messaggi del corpo; nutrire le sensazioni e il radicamento, la nostra relazione con la Terra, imparando a muoverci dal centro; rilasciare tensioni, esplorare i movimenti sottili che nascono dallo scheletro e sostengono la danza; ritrovare una verticalità che respira, connessa al nostro centro, luogo di pace, che unisce l’energia della terra e del cielo; nutrire lo stato nel quale siamo danzati, nel non-fare e lasciando fluire l’energia.
Nella Danza Butoh il corpo, la mente il cuore e l’anima danzano in unione, la Coscienza si espande portandoci in un altro spazio-tempo, un “tempo di sogno”, dove l’inconscio, le nostre forze e fragilità, gli spiriti, gli archetipi il mistero danzano. Per danzare il Butoh si parte da uno stato di “vuoto”, si ritorna al “corpo vuoto”, delle origini, un corpo naturale, libero dalle limitazioni sociali e culturali, in uno stato in cui siamo danzati. Quando il corpo e l’essere sono in contatto con questo vuoto vibrante, che permea la creazione, siamo liberi di danzare la Bellezza e il mistero di ogni manifestazione della vita e il creare diviene spontaneo, naturale, privo di sforzo, libero. Danzare la trasformazione, incorporare e abbracciare lo spirito o energia del tutto: le molteplici manifestazioni della natura, i suoi cicli, l’animo umano, i paesaggi interiori, le immagini d’arte, la poesia, i miti, le memorie personali e universali e risvegliare la nostra natura antica e selvaggia.
La nascita di una danza è un momento d’apertura, dove sentire una grande forza e amore sprigionarsi, vivere l’erotismo, la sensualità, il sentimento delle cose, la catarsi, ’espansione della Coscienza, creare un rito.
Alcuni elementi proposti:
- Rilasciare le tensioni, lasciar nascere i movimenti dalle sensazioni, nel presente.
- Ricercare il movimento organico, che rispetta le strutture del corpo e la sua natura.
- Rivivere le tappe evolutive dell’essere umano, dalla cellula in sospensione all’essere verticale, dalla vita acquatica a quella terrestre.
- Risvegliare il corpo al movimento vitale e la sua energia.
- Nutrire l’ascolto attraverso il tocco cosciente
- Vivere il contatto e il dialogo sensibile dei corpi.
- Nutrire la Presenza e l’ Essere.
- Esplorare i movimenti sottili che nascono dallo scheletro e dall’energia e che sostengono la danza.
- Ritrovare il respiro delle articolazioni, della colonna e dell’allineamento
- Nutrire le proprie radici, lasciando nascere la danza dal centro.
- Aprire il respiro e la percezione dello spazio e del tempo.
- Orientare e portare il proprio corpo nello spazio vuoto.
- Camminare e stare, esplorare differenti qualità del corpo, dello spazio, del tempo, dell’essere.
- Lasciarsi danzare dall’energia della Natura, dai paesaggi interiori, dale immagini d’arte e da vari materiali od oggetti.
- Mutare nel tempo della metamorfosi, il movimento lento.
Il percorso si conclude con una performance Butoh dei partecipanti diretta da Kea e accompagnata dalla musica dal vivo di Tivitavi.
Aperto a chiunque desideri partecipare!
Questo training ed esperienza sono utili sia per l’arte scenica, che per la crescita della Coscienza personale. E’ adatto a chiunque desideri intraprendere un viaggio di consapevolezza attraverso il corpo, danzatori, performer, attori, artisti, terapeuti, educatori, psicologi, persone su un cammino di ricerca personale, non è necessaria una preparazione nella danza.
La Danza Butoh nasce alla fine degli anni ‘50 in Giappone, i suoi due co-fondatori furono Kazuo Ohno e Tatsumi Hijikata, in seguito si è evoluta in molteplici correnti e scuole, fondate da vari danzatori e performers, come danza e forma d’arte performativa d’avanguardia. Nel Butoh il corpo diviene espressione dell’anima. Partendo da una visione dell’esistenza in cui ogni cosa o essere è una manifestazione del divino, attinge dall’antica filosofia giapponese, dalle pratiche tradizionali e al contempo dalle varie forme d’arte e letteratura contemporanee occidentali del dopoguerra. Il Butoh si è diffuso in seguito nel resto del mondo, dove si è evoluto in varie forme e svariati approcci dei singoli danzatori e performer.
La Danza Sensibile® fondata da Claude Coldy e da due osteopati Jean Luis Dupuy e Marie Guyon della originaria scuola francese, nasce dall’incontro tra l’osteopatia e la danza, una ricerca sul movimento e sull’origine del movimento, che porta a rivisitare le meravigliose tappe evolutive dell’essere umano, dalla cellula in sospensione all’essere verticale, dalla vita acquatica prima della nascita a quella terrestre. Nella Danza Sensibile il tocco cosciente, che ascolta, permette di accogliere i messaggi del corpo, e nel rispetto delle strutture, risvegliare il micro-movimento dello scheletro che sostiene e nutre la danza.
DANCE OF SOUL
BUTOH DANCE & SENSITIVE DANCE
weekly class with Kea Tonetti
Thursday 7,30 pm – 10,30 pm
“Let your spirit wear the cosmos, entering the kingdom of an original memory of the body.” (Kazuo Ohno)
“Butoh is a corpse that stands up with a desperate desire for life” (T. Hijikata)
“Butoh is a ceremony of origins. It was already being celebrated when human beings first appeared on this earth.We conserve the memory, buried within our bodies.” (Maro)
Become aware of the wonder of our body, our sacred home, experiencing it in union with the mind, heart, and spirit. Dance can be a wonderful vehicle for nourishing the Present moment and Presence, that state that puts us in touch with Being and life.
Allow dance to emerge naturally, with your breath, dance by touching the depths of the human soul, nourish the Beauty of the present moment, letting forms become expressions of the soul.
The body is a sensitive and wonderful unit, where all its parts communicate harmoniously, containing time and space, with archetypes and ancestral memories inscribed in its cells; our bones, the cosmos, and matter dance spirals, waves, infinity, our organs continuously absorbing and expressing emotions.
The proposed training combines, in an original and organic way, Sensitive Dance® practices with Eastern practices of various origins, preparatory to Butoh, allowing us to: research the organic movement, listening to the body messages; nourish sensations and our roots in the relationship with the Earth, learning to move from the centre; release tension, explore the subtle movements that arise from the skeleton and support dance; rediscover a breathing verticality, connected to our centre, a place of peace that unites the energy of the earth and the sky; nourish the state in which we are danced, in non-doing and letting the energy flow.
In Butoh Dance, the body, mind, heart and soul dance in union, Consciousness expands, transporting us to another space-time, a “dream time”, where the unconscious, our strengths and weaknesses, spirits, archetypes and mystery dance. To dance Butoh, we start from a state of “emptiness” and return to the “empty body” of the origins, a natural body, free from social and cultural limitations, in a state where we are danced and become one with action.
When the body and being are in contact with this vibrant emptiness, which permeates creation, we are free to dance the Beauty and mystery of every manifestation of life, and creation becomes spontaneous, natural, effortless, free. Dance the transformation, incorporating and embracing the spirit or energy of the whole: the multiple manifestations of nature, its cycles, the human soul, inner landscapes, images of art, poetry, myths, awaken our ancient and wild nature, personal and universal memories.
The birth of a dance is a moment of openness, where you can feel a great force and love being released, experience eroticism, sensuality, the feeling of things, catharsis, expand Consciousness, create a ritual.
- Some proposed elements:
- Release tension, let movements arise from sensations, in the present moment.
- Research the organic movement that respects the body’s structures and nature.
- Relive the evolutionary stages of human beings, from suspended cells to vertical being, from aquatic to terrestrial life.
- Awaken the body to vital movement and its energy.
- Nourish the listening, through conscious touch.
- Experience contact and sensitive dialogue between bodies.
- Nourish Presence and Being.
- Explore the subtle movements that arise from the skeleton and energy and that support dance.
- Rediscover the breath of the joints, spine and alignment.
- Nourish your roots and grounding, allowing dance to arise from the centre.
- Open your breath and the perception of space and time.
- Orienting and bringing one’s body into empty space.
- Walking and standing, exploring different qualities of the body, space, time, being.
- Dance the spirits or energies of Nature, inner landscapes, images of art, mythology, the Arcana, poems and in relation to objects or materials.
- Mutate in the time of metamorphosis, the “slow movement”.
The course concludes with a Butoh performance by the participants directed by Kea and accompanied by live music by Tivitavi.
Open to everyone!
This training and experience are useful both for the performing arts and for personal growth and Awareness. It is suitable for anyone who wishes to undertake a journey of awareness through the body: dancers, performers, actors, artists, therapists, educators, psychologists, people on a path of personal research, no dance training is necessary.
Butoh dance was born in Japan in the late 1950s. Its two co-founders were Kazuo Ohno and Tatsumi Hijikata. It later evolved into multiple currents and schools, founded by various dancers and performers, as a dance and avant-garde performing art form. In Butoh, the body becomes an expression of the soul. Starting from a vision of existence in which everything and everyone is a manifestation of the divine, it draws on ancient Japanese philosophy, traditional practices and, at the same time, various forms of contemporary Western art and literature from the post-war period. Butoh subsequently spread to the rest of the world, where it evolved into various forms and approaches by individual dancers and performers.
Sensitive Dance® was founded by Claude Coldy and two osteopaths, Jean Luis Dupuy and Marie Guyon, from the original French school. It arose from the encounter between osteopathy and dance, a study of movement and the origin of movement, which leads us to revisit the marvellous stages of human evolution, from the suspended cell to the vertical being, from aquatic life before birth to life on Earth. In Sensitive Dance the conscious touch, which listens, allows us to receive the messages of the body and, while respecting its structures, awaken the micro-movements of the skeleton that supports and nourishes dance.
