CompagniaKha, UddU, Asecondadi
Residenza creativa nella cornice della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro
Quale rapporto esiste oggi tra l’uomo e l’ambiente? Turisti affollano spiagge attrezzate e aeroporti in cerca di mete esotiche, mentre luoghi meravigliosi del nostro territorio rimangono inesplorati.
L’associazione UddU ha proposto un viaggio creativo all’interno della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro tramite l’interazione tra ambiente e arte per ritrovare lo stupore di osservare e rispettare il paesaggio che ci circonda. Durante la resistenza sono stati tenuti laboratori artistici di teatro, danza e musica condotti da Enya Daniela Idda, Kea Tonetti, Manuela Lo Sicco, Sabino Civilleri, Tivitavi.
Una residenza di 7 giorni in cui i partecipanti hanno trascorso le giornate a contatto con la natura, creando assieme agli artisti presenti una storia grazie alle suggestioni tratte dai luoghi. Attraverso i media artistici e performativi del teatro, della musica e della danza, cinque artisti hanno proposto un viaggio per conoscere, vivere e far vivere i camminamenti e la natura incontaminata della Riserva.I partecipanti insieme agli artisti hanno realizzato uno studio per una performance sul tema del viaggio liberamente ispirata al Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes, presentata al pubblico della Riserva l’ultimo giorno di residenza.









































